VivaioFederico Paulse

Dal 1885 nel territorio di Palermo esiste il Centro di Eccellenza Regionale per la conservazione della biodiversità viticola e agraria.

CLIENTE

Centro Regionale Vivaio Federico Paulse

PRODOTTI

R600 Pergoklima – G71 – F108

AZIENDA

BT GROUP
BT GLASS
RESSTENDE

MATERIALI

Struttura in alluminio
Vetro temperato sp. 10 mm
Tessuto in fibra di vetro

LOCALITA’

Palermo

ANNO

2023

AZIENDE

IL PROGETTO

Dal 1885 nel territorio di Palermo esiste il Centro di Eccellenza Regionale per la conservazione della biodiversità viticola e agraria. Situato in un territorio rurale, a pochi passi da un grande vigneto, è stata realizzata una pergola bioclimatica in alluminio di dimensioni 8,00 x 12,00 metri destinata ad ospitare convegni e riunioni del Centro di Eccellenza.

La struttura autoportante con lamelle orientabili è costituita da tre moduli affiancati frontalmente, con piantoni di sezione 20×20 cm e altezza 2,70 metri.

La pergola è dotata di sensore per la pioggia e i pluviali sono nascosti all’interno dei piantoni. La scelta di un colore materico come il corten nasce dall’esigenza di soddisfare una specifica volontà della committenza, la quale richiede che la struttura si inserisca perfettamente nell’ambiente rurale circostante, compatibilmente alle strutture in acciaio corten già esistenti.

La struttura è chiusa da pareti fisse in vetro con profili in alluminio verniciati, mentre l’accesso è servito da un sistema scorrevole tutto vetro costituito da 4 vie e 4 vetri. Al fine di schermare le pareti trasparenti sono state posizionate delle tende ad arganello con asta ad attacco magnetico e fissaggio verticale e per un comfort ottimale è stato selezionato un tessuto oscurante e ignifugo adatto per uso interno. La struttura, così com’è stata progettata, riesce a garantire il comfort ambientale perfetto per uno spazio da vivere.